Report Marketing  & Infoprodotti Dinamici

Report Marketing & Infoprodotti Dinamici

Il Primo Blog di Report Marketing & Infoprodotti Dinamici In Italia


Home > Categoria: U.S.P

6 obiezioni di vendita che dovrai affrontare quando introduci un’innovazione sul mercato

Tempo di lettura stimato: 11 minuti

Una delle lezioni senza tempo della ‘vecchia scuola’ di copywriting è il famigerato processo di gestione delle obiezioni: ovvero, trovare ed eliminare continuamente le obiezioni del potenziale cliente, fino a quando non ha altra scelta se non quella di comprare il nostro prodotto …

Vorrei essere chiaro qui.

La vecchia scuola ha molti problemi. Nell’era social e delle super-interazioni virtuali, con gli individui costantemente connessi alla rete, in maniera non-stop, molte delle vecchie regole di vendita hanno smesso di funzionare. Le stesse che potevano funzionare 20 anni fa oggi sono per la gran parte obsolete.

Nonostante questo, il processo di gestione delle obiezioni, figlio della vecchia scuola di copywriting, rimane tutt’ora l’unica cosa che resiste alla prova del tempo.

In questo nuovo post vedremo quelle che ritengo le 6 obiezioni di vendita universali che dovrai affrontare quando stai per presentare una qualche sorta di innovazione sul mercato.

Inoltre, farò una breve riflessione per ogni obiezione e ti dirò come gestirla.

Iniziamo dalla prima …

Leggi il resto


Vuoi stare 10 anni avanti rispetto alla concorrenza?

Tempo di lettura stimato: 19 minuti

Rosser Reeves, un pioniere della pubblicità televisiva, ha coniato per la prima volta la frase USP: “proposta di vendita unica“.

Questo termine è stato inventato negli anni ’40! È datato e non è più applicabile come una volta.

Ecco perché.

Leggi il resto


Come determinare il prezzo del tuo report

Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Hai appena terminato di scrivere il tuo primo report, l’entusiasmo è a mille. Ti decidi, questa volta o la va o la spacca.

Senti che dopo aver lavorato sodo finalmente – anche grazie a questo percorso – hai una struttura di contenuto collaudata, un ottimo design, una lettera di vendita già precompilata con il testo e il copy giusto e sei pronto ad acquisire traffico per vedere le prime vendite dove sai che c’è mercato, quando, all’improvviso …

… un atroce dubbio ti assale e ti sventra il cervello!

“E se il prezzo è troppo basso? O troppo alto? Come faccio a capire se è quello giusto?”

Come fai a capirlo? Non temere,  la soluzione è dietro l’angolo …

Leggi il resto

Categoria: Report Marketing, U.S.P /

Tutto il copywriting (che conta) sintetizzato in una SOLA PAGINA

Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Oggi voglio fare un piccolo esperimento. Non ho la certezza che riuscirà, ma se va a buon fine, forse avrò inventato un nuovo modo di scrivere e creare post.

Il mio obiettivo?

Sintetizzarti (in un solo articolo) tutto quello che ti serve sapere per aumentare istantaneamente il potere di vendita di qualsiasi messaggio pubblicitario di marketing o di vendita …in un SOLO articolo.

E userò solo 400 parole per farlo. Folle?

Beh, adoro le imprese impossibili… Leggi il resto


Copywriting e AIDA – La piu’ ORRENDA formula di persuasione (e 13 alternative che funzionano meglio)

Tempo di lettura stimato: 23 minuti

In questo breve scritto sto per condividere con te 13 formule (alternative all’ormai obsoleta A.I.D.A) per creare una lettera di vendita ‘macina conversioni’ che funziona OGGI in Italia.

Molti marketer conoscono la formula di copywriting AIDA:

Attenzione, Interesse, Desiderio, Azione

Potremmo definire questa formula uno STANDARD a livello mondiale.

Puoi pensarla come l’equivalente del suonare un pattern blues in 12 battute sulla chitarra. Ogni chitarrista lo conosce.

Quando parliamo di formule di copywriting, AIDA è lo standard, ma non è l’unico esistente.

Ce ne sono molte di più. Vediamole…

Leggi il resto


Viene prima il mercato o il posizionamento? (tragica scoperta)

Tempo di lettura stimato: 7 minuti

Il principale problema delle persone che non fanno un centesimo online è che non ragionano in termini di marketing. Più nello specifico in termini di Brand Positioning. Queste persone non riescono a essere credibili. E non perché non siano esperti di qualcosa, ma perchè ignorano TOTALMENTE il modo migliore per comunicare il proprio valore ai propri clienti/lettori/iscritti.

Il punto è che se non “pensi” in termini di brand positioning, qualsiasi cosa stai facendo andrà rapidamente alla deriva. Questo vale sia nel mondo online, quanto nella vita reale.

Non importa se stai creando infoprodotti, se sei un autore, un coach, un formatore, un consulente o qualsiasi altra cosa. La prima regola da seguire è imparare l’arte di “creare categorie di mercato”, quindi imparare a “vendere se stessi” dentro queste.

La buona notizia è che imparare quest’arte non è così difficile come sembra, e oggi ti fornirò alcune linee guida molto utili…seguimi!

Leggi il resto

Categoria: Brand Marketing, U.S.P /

Ultimi Articoli

Categorie